
Riparatore · Consigli per l'uso |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
Pagine: (5) [1] 2 3 ... Ultima » ( Vai al primo messaggio non letto ) | ![]() ![]() ![]() |
rigo61 |
Inviato il: Nov 24 2006, 11:40 AM
|
Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 25 Utente Nr.: 3321 Iscritto il: 24-November 06 ![]() |
Salve
ho un problema con il monitor in oggetto in quanto è la prima volta che ho a che fare con questo tipo di strumenti. Dal momento che non ho lo schema elettrico e non conosco le caratteristiche di questo monitor, ho solo potuto verificare che non ho tensione sui 4 connettorini che alimentano le lampade , inoltre misurando i cavetti provenienti da queste, non c'è alcuna continuità ( non c'è un filamento all'interno delle lampade? ). Faccio presente che il led frontale quando il monitor è collegato al PC passa da giallo a verde regolarmente, quindi presumo che l'alimentatore del monitor sia OK. Come posso alimentare le lampade per vedere se funzionano? Che tensioni servono? Vi ringrazio per l'aiuto ![]() |
WereWolf |
Inviato il: Nov 24 2006, 01:16 PM
|
![]() Guru ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 1560 Utente Nr.: 3091 Iscritto il: 12-October 06 ![]() |
bah... prima di incriminare le lampade io ti consiglio di controllare l inverter ke le alimenta(ATTENZIONE ALTA TENSIONE!!!) perke è piu probabile ke si bruci questo prima di "fulminarsi" le lampade.... in quanto alle lampade io ti consiglio di non fare esperimenti su come alimentarle perke potresti danneggiarle(sempre se sono buone) comunque le lampade variano da marca e modello di monitor quindi non so ora come sono quelle in questione comunque si c'e il filamento ai terminali...
Quindi ti consiglio di testare prima l inverter (l alimentatore delle lampade di solito si trova riparato dentro ad un guscio proprio per prodeggere dal alta tensione...testa questo e facci sapere... ah un altra cosa.. se avvicini una fote esterna di luce o vedi il monitor a contro luce l immagine c'è??? facci sapere ciaooo ![]() ^WereWolf^ -------------------- http://marikasblog.files.wordpress.com/2007/04/hallo.gif [FONT=Geneva]BY WereWolFFF [SIZE=7][COLOR=purple]
|
rigo61 |
Inviato il: Nov 24 2006, 02:03 PM
|
Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 25 Utente Nr.: 3321 Iscritto il: 24-November 06 ![]() |
Grazie delle dritte, stasera proverò a vedere il monitor controluce, ma il fatto che le lampade hanno i filamenti mi rende pessimista in quanto misurando la continuità sui connettori , il display del multimetro mi diceva " O.L." quindi ho paura che siano 'MORTE', se così fosse, è complicata la sostituzione? E soprattutto si trovano ad un prezzo conveniente?
Grazie ancora ![]() |
WereWolf |
Inviato il: Nov 24 2006, 02:53 PM
|
![]() Guru ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 1560 Utente Nr.: 3091 Iscritto il: 12-October 06 ![]() |
be io nn escluderei a priori ke fossero le lampade ma se nel caso come dici tu sono"morte" non si dovrebbe rompere il filamento ma esaurirsi il gas per la fluorescenza quindi nn so dirti ma comunque potresti sempre provare a testare l inverter e per sonstituirle non è difficile basta reperirle uguali e si montano per il prezzo non ti so dire dipende dalla lampada...potresti fare una foto alle lampade e se riesci all inverter cosi è piu facile per me capire un po ke tipo di lampada è
![]() ^WereWolf^ -------------------- http://marikasblog.files.wordpress.com/2007/04/hallo.gif [FONT=Geneva]BY WereWolFFF [SIZE=7][COLOR=purple]
|
rigo61 |
Inviato il: Nov 25 2006, 03:05 PM
|
Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 25 Utente Nr.: 3321 Iscritto il: 24-November 06 ![]() |
Prima di pranzo ho rimesso mano al monitor e ho verificato che l'alimentatore delle lampade sembra composto da un IC TL1451ACN il quale solo sui piedini 4 e 13 ha una tensione di circa 1 Vdc mentre gli altri pins ( 8+8 dil ) sono fermi e a 0 Volt ( ho un oscilloscopio ) inoltre ci sono dei transistor tipo C5707 e C945 e un FET 2N7000.
Questo per darvi ulteriori informazioni per un eventuale aiuto. CMQ che tensione si dovrebbe essere sui connettori delle lampade ? Che cosa sono le lampade modding ( ho letto il messaggio di HEWOK DEL 25 NOVEMBRE), esiste uno schema per costruirsi un circuitino per provare le lampade? Di nuovo tanti ![]() Ciaoooooooo |
rigo61 |
Inviato il: Nov 27 2006, 08:57 PM
|
Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 25 Utente Nr.: 3321 Iscritto il: 24-November 06 ![]() |
Salve ho un aggiornamento da fare:
ho trovato su internet un sito di data sheet e ho potuto scricare le caratteristiche dell'integrato TL1451 scoprendo così che mancava l'alimentazione sul pin Vcc ( 30V) ,trovato un fusibile da 3Amper bruciato, l'ho sostituito per poi farlo risaltare ![]() P.S.: Alimentando il monitor anche se tutto aperto, con fusibile buono e Q743 TOLTO, LE LAMPADE ALMENO SI ACCENDONO ANCHE SE TEMPORANEAMENTE, segno che dovrebbero essere buone Alla prossima ![]() |
rigo61 |
Inviato il: Nov 29 2006, 10:16 AM
|
Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 25 Utente Nr.: 3321 Iscritto il: 24-November 06 ![]() |
HELPPPPPPPP
Non riesco a trovare su piazza il transistor D10PF06 qualcuno sa darmi qualche riferimento qui a Roma ? di nuovo tanti ![]() |
nemesis |
Inviato il: Nov 29 2006, 09:20 PM
|
![]() Amministratore ![]() ![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 4187 Utente Nr.: 2 Iscritto il: 9-July 04 ![]() |
Ciao , la sigla completa dovrebbe essere STD10PF06 (Mosfet 60V-0,18ohm-10A), che e' equivalente al MTD2955E (60V-12A)
( sono intercambiabili ) alcuni siti riportano come cross-reference MTD2955V ![]() |
rigo61 |
Inviato il: Dec 2 2006, 03:48 PM
|
Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 25 Utente Nr.: 3321 Iscritto il: 24-November 06 ![]() |
Ho avuto modo di leggere adesso il forum, grazie nemesis.
Vi farò sapere ![]() |
rigo61 |
Inviato il: Dec 5 2006, 12:03 PM
|
Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 25 Utente Nr.: 3321 Iscritto il: 24-November 06 ![]() |
HELP
Ho telefonato a tutti i negozi ( che conosco ) che vendono componenti qui a Roma e non sono riuscito a trovare neanche gli equivalenti, chi sà darmi una dritta??? ![]() |
rigo61 |
Inviato il: Dec 10 2006, 12:29 PM
|
Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 25 Utente Nr.: 3321 Iscritto il: 24-November 06 ![]() |
Sto ancora cercando il componente da sostituire, nel frattempo qualcuno sa dirmi un equivalente ANCHE CON CONTENITORE DIVERSO ( tipo il BUZ80 che però sono a canale N mentre l' STD10PF06 è a canale P e con diodo fra Drain e Source ) per provare a far funzionare le lampade e verificare che non ci siano altri problemi ?
![]() Rigo61 |
rigo61 |
Inviato il: Jan 5 2007, 01:19 PM
|
Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 25 Utente Nr.: 3321 Iscritto il: 24-November 06 ![]() |
Ciao
oggi ho rimesso mano al monitor dopo aver passato le ferie a cercare equivalenti ai componenti che non trovo e ho eseguito i seguenti lavori: sostituito l' STD10PF06 con un IRF 9530 (case diverso ma caratteristiche che a me sembrano simili ) dopo questa sostituzione, l'alimentatore all'avvio fischiava, le lampade si accendevano per un attimo e la tensione di alimentazione al circuito scendeva da 30V circa a 10V per cui dopo una veloce ricerca ho trovato uno dei quattro transistor 2SC5707 in c.c. sostituito il 2SC5707 con un BD 535 ( case diverso ma caratteristiche che a me sembrano simili ). All'accensione l'alimentatore non fichia più, le lampade si accendono solo per un attimo e compare il logo BENQ. Se collego il cavo del video alla scheda, per un attimo da std-by il monitor va in operativo, inoltre lo schermo non ha una luce uniforme su tutta l'area, anche se vedo lo sfondo di windows XP poi rivà in std-by. Adesso cosa può esserci ancora??? P.S.: L'IRF9530 scotta un pò, ma questo penso sia normale in quanto non è un eqivalente perfetto. ![]() Resto in attesa di nuove dritte |
rigo61 |
Inviato il: Sep 19 2007, 08:42 AM
|
Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 25 Utente Nr.: 3321 Iscritto il: 24-November 06 ![]() |
YUPPIES CHI LA DUARA LA VINCE
![]() ![]() Ho finalmente risolto il problema (solo 10 mesi, ma chiaramente non avevo molta fretta). Ho trovato a Ciampino un componente equivalente al STD10PF06 ossia il FQU11P06, montato e acceso il monitor e saltato il fusibile tipo ferrite da 3Amper, non mi sono scoraggiato ed ho sostituito il fusibile in questione, il FQU11P06 e TUTTI I TRANSISTOR DI QUELLA CATENA ossia n°2 2SC5707, n°1 2SC945, e n°1 2SA733 poi ho riacceso il tutto e dopo circa 10 ore di funzionamento posso dire che il problema è risolto Ciao a tutti ![]() ![]() |
stingsoft |
Inviato il: Sep 20 2007, 07:32 AM
|
![]() Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 80 Utente Nr.: 722 Iscritto il: 27-April 05 ![]() |
Scusami se sono arrivato tardi a questa discussione.
La prossima volta prova a leggere sul retro del monitor la data di produzione dello stesso. Benq - Siemens garantiscono per 36 mesi questo tipo di prodotto anche in assenza di documentazione fiscale e sostituiscono "on-site" e senza alcuna spesa il prodotto guasto. Io mi son fatto sostituire un monitor come il tuo comprato su Ebay senza alcun problema. Posso fornirti ulteriori informazioni circa l'assistenza Benq ma penso che non avrai problemi a recuperare informazioni in merito. ![]() |
ilpegaso78 |
Inviato il: Oct 10 2007, 09:25 PM
|
![]() Utente ![]() Gruppo: Members Messaggi: 217 Utente Nr.: 1961 Iscritto il: 12-February 06 ![]() |
Salve ragazzi, riprendo questa discussione per fare una domanda.
Siccome ho sostituito tutti i componenti senza risultato sto avendo dubbi sui trasformatorini e le lampade. In che modo posso verificare se uno dei trasformatori o le lampade sono guasti?? |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
---|